giovedì 12 dicembre 2013

Alcune esposizioni e pubblicazioni




Questa è la locandina della mia prima esposizione.. Si tratta di una "personale" dal titolo " Il linguaggio della vita" che si è svolta in una galleria di Roma nell'anno 2003.
A questa sono seguite altre due esposizioni collettive:
- "Risonanze simboliche nel cosmo" svoltasi nell'estate del 2004 a Trevignano Romano e patrocinata dal comune stesso, dove avevo in esposizione circa una diecina di opere
- La mostra itinerante "Ave Maria", presso la Chiesa degli Artisti di Roma, patrocinata dall'Alto Patronato della Pontificia Commissione dei Beni Culturali della Chiesa, dalla Regione Lazio e dal Comune di Roma  e che poi si è spostata presso altre piccole sedi sparse nel Lazio; per questa mostra eseguì un opera sotto "commissione" da parte dell'organizzatrice Stefania Severi per la mostra stessa, cosa che, ammetto, mi sorprese non poco date le caratteristiche "esoteriche" certamente non cattoliche che trapelavano dalle mie opere precedenti. Devo anche riconoscere che l'opera che feci per questa esposizione è forse la più bella che mai avessi dipinto fino ad allora: il "divino e sacro femminile" mi ispira sempre e comunque in qualsiasi forma esso si presenti. 
Per ognuna di queste esposizioni sono seguite piccole recensioni su alcuni giornali locali e, nel caso di Ave Maria, l'uscita del libro omonimo con tutte le opere degli artisti che vi partecipavano accompagnate dal commento dell'organizzatrice della esposizione. Ho anche avuto l'onore di vedere 4 delle mie opere pubblicate in una rivista di filosofia e arte dal titolo "Anima Mundi", di Gabriele La Porta. oltre che altre due mie opere pubblicate nel libro di un musicista jazz come esempio "visivo", per le alternanze di forme e colori, di quella che è l'armonia e il linguaggio musicale.

Tirando le somme e facendo ordine:
Pubblicazioni:
- sulla rivista mensile "Anima Mundi" di Gabriele La Porta (ex-direttore di Rai Notte) edita da Rai-Eri e Editoriale Pantheon:
a) opera "L'Anima del Mondo" pubblicata sul  n.3 di Ottobre 2002  in seno all'articolo "L'alchimia dimenticata" di Gabriele La Porta
b) opera "La casa interiore" pubblicata sul n.5 di Dicembre 2002 in seno all'articolo "La quintessenza della ferita" di Paolo Mottana
c) opere "Anima Femminile" "Volontà Guerriera" e "La via del Tao", pubblicate sul n.6 di Gennaio/Febbraio 2003 in seno all'articolo "Losfeld" di Enrico Borla. Insieme ad esse vi è stato inserito anche un mio piccolo scritto:
"I condizionamenti a cui è soggetta la vita illusoria di ogni persona dal momento della nascita inducono l'anima a proteggersi in una sorta di fortezza interiore, ma il conflitto che si crea tra la personalità imposta ed il vero talento che caratterizza l'anima conduce verso la via del risveglio; la volontà risorge e distrugge ogni falsa convinzione, determinando la nostra unità, rendendoci cavalieri del mondo reale e aprendoci le porte all'aspetto magico della vita" (Rossella)
- opere "La ricerca" e "Axis Mundi" pubblicate sul libro "Metodologie di Linguaggio musicale" di Alberto Tebaldi edito dalla Sinfonica Jazz
- opera "La Grande Madre" (presentata però alla mostra con il titolo di "Litanie a Maria Immacolata") pubblicata sul catalogo "Ave Maria" relativo alla omonima esposizione.

Recensioni:
- critica di Gaetano Bonifati alle mie opere della serie "Il linguaggio della vita", pubblicato sulle brochure della mostra omonima
- articolo di M.A. Agugiaro sul giornale "Il Latifoglio" di Trevignano Romano in merito alla mostra "Risonanze simboliche nel cosmo"
- articolo sul giornale "La Santa Crociata in onore di San Giuseppe" (ammetto che questo titolo mi inquieta un po'.......) e pubblicazione della mia opera a seguito della mostra "Ave Maria".

Aggiornamento del 7 Giugno 2016 - Esposizione:


Esposizione collettiva dal titolo:
"Lo Yoniverso della Dea" organizzata da Maya Vassallo, http://www.mayavassallo.com
presso la sua Associacione Culturale, il "Tempio della Grande Dea - Roma" di Via Val di Lanzo, 147/149 zona Conca d'Oro, Roma.
Alla esposizione partecipavano anche le opere di Daria Rogozan e Valeria Vamo.
Le mie opere in esposizione erano:
- La Grande Madre
- Macrocosmo
- Microcosmo
- La Porta di Luce
- Rinascita
Il tema dell'evento era quello di ricordare la Dea e il Sacro Femminile attraverso l'arte.
Lo scopo della mostra era quello di raccogliere fondi per il Tempio.
L'opera "La Grande Madre" è stata donata al Tempio ed è sempre lì in esposizione perenne. Siti del Tempio:
http://www.tempiodellagrandedea.com 
Fb: https://www.facebook.com/Tempio-della-Grande-Dea-Roma-810001459070471/
Link evento: https://www.facebook.com/events/1110312512343823/


Nessun commento:

Posta un commento